
Nomografia
Nomografìa La nomografia è un ramo delle scienze matematiche che studia i metodi, grafici o meccanici, per determinare le relazioni funzionali esistenti tra due o più variabili, di […]
Nomografìa La nomografia è un ramo delle scienze matematiche che studia i metodi, grafici o meccanici, per determinare le relazioni funzionali esistenti tra due o più variabili, di […]
Parabola (dal greco: παραβολή) La parabola è una curva, che si ottiene segando un cono rotondo con un piano parallelo ad una generatrice. Si tratta di una curva […]
Parliamo della Relatività Generale e delle sue implicazioni filosofiche La relatività speciale (1905), il cui titolo originale è Sull’elettrodinamica dei corpi in movimento, trasforma l’Universo di Galileo […]
L’arco, nelle costruzioni, è una struttura portante ad asse curvilineo, con la concavità rivolta verso il basso. La sezione è per lo più rettangolare e […]
La cartografia è la scienza della costruzione e del disegno delle carte geografiche Poiché la superficie della terra è curva, essa non può essere proiettata […]