Skip to content
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contatti
Top Menu
Tutto in 1
  • Home
  • Arte, Lingua, Letteratura
  • Scienze naturali, fisiche, matematiche
  • Società e scienze umanistiche
  • Sport, media, tempo libero
  • Testi canzoni
Main Menu
singolarità

Singolarità nell’universalità – Ipotesi di MONDO PACIFICATO

Antonio Apolito Comment

Singolarità nell’universalità Con questo articolo tratteremo un ossimoro che potrebbe portarci a riflessioni davvero stimolanti: singolarità nell’universalità del mondo. Prima di entrare nella elucubrazione mia […]

Spqr

SPQR: cosa significa quest’acronimo latino

tuttoin1 Comment

SPQR L’abbreviazione SPQR significava, nell’antica Roma, il Senato e il popolo romano (o il Senato e il popolo di Roma). Ma cosa significano esattamente queste […]

arca dell'alleanza

Arca dell’Alleanza, un simbolo divino pregno di mistero

tuttoin1 Comment

Arca dell’Alleanza Nonostante il passare di secoli e millenni, l’Arca dell’Alleanza è ancora considerata un mito misterioso da cristiani, musulmani ed ebrei allo stesso modo. […]

dio o big bang

Dio o big bang? Come l’universo è potuto nascere dal nulla?

tuttoin1 Comment

Dio o Big Bang La domanda è sempre la stessa: Dio o big bang? Come l’universo è potuto nascere dal nulla? La teoria del Big […]

Sancta Sanctorum

Sancta sanctorum, cosa vuol dire in termine figurato e storico

tuttoin1 Comment

Sancta Sanctorum Il sancta sanctorum rappresenta la parte di un edificio o di un’organizzazione in cui poche persone sono autorizzate ad entrare. È il luogo […]

diffamazione

Diffamazione, ingiuria e calunnia: reati spesso confusi tra loro

tuttoin1 Comment

Diffamazione – Ingiuria – Calunnia Diffamazione, ingiuria e calunnia sono termini che spesso si confondono tra loro. Rientrano senza dubbio nella stessa categoria di leggi […]

potatura

Potatura: cosa e come potare prima della primavera

tuttoin1 Comment

Potatura Quando è il momento giusto per occuparsi della potatura dei propri alberi? Quali sono gli alberi che possono essere potati alla fine dell’inverno e […]

apocope

Apocope o troncamento: significato ed esempi pratici

tuttoin1 Comment

Apocope, significato ed esempi concreti nella lingua italiana Il termine apocope è considerato un sinonimo di “troncamento”, infatti deriva dalla parola greca apokopé (taglio). Questo […]

morandi

Morandi, l’artista famoso per le nature morte

tuttoin1 Comment

Giorgio Morandi Giorgio Morandi è un artista molto apprezzato, grazie ai suoi dipinti che espandono la mente, semplici e complessi allo stesso tempo. Le sue […]

ulisse di joyce

Ulisse di Joyce: il racconto della giornata del 16 giugno 1904

tuttoin1 Comment

Ulisse di Joyce Con la pubblicazione del suo romanzo storico, Ulisse (1922), James Joyce divenne una celebrità letteraria nota per la sua tecnica rivoluzionaria del […]

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 93
  • Next

Categorie

AREE TEMATICHE

  • Arte, Lingua, Letteratura
  • Scienze naturali, fisiche, matematiche
  • Società e scienze umanistiche
  • Sport, media, tempo libero
Tutto Inuno | Crea il tuo badge

Tag

acqua architettura arte canzoni chiesa Cucina Dio download filosofia fisica Francia geometria gratis Grecia guerra infezione italia letteratura lingua malattia matematica medicina medioevo modello musica olio Papa parole pianta pittura poesia religione rimedi Rinascimento Roma salute sangue scarica scienza storia terra testi trucco universo usa

Consigliato

   

    

Tweet di @infotuttoin1
Visita il profilo di Tutto su Pinterest.
Copyright Tutto in 1 - All rights reserved - P.Iva 04548520651