Le 4 regole per un buon caffè moka

Condividi

Per preparare con la macchinetta di casa, la classica moka, un caffè come si deve, bisogna seguire delle regole fondamentali.

Non bisogna per forza essere napoletani, ma seguirne semplicemente le tradizioni tramandate da secoli.

In verità, la vera napoletana è una macchina un po’ diversa da quelle che oggi troviamo in commercio. Essa aveva un principio di funzionamento diverso, con la tecnica del rovesciamento, ma con un gusto più rotondo ed intenso. A napoli si trovano ancora (da provare almeno una volta nella vita).

Ma tornando alla nostra moka, cosa dobbiamo assolutamente fare per poter ottenere un ottimo caffe?

Naturalmete, la prima cosa da fare è quella di scegliere una miscela di qualità. Poi, seguire queste 4 regole fondamentali:

1) inserire la giusta quantità di acqua

Usare preferibilmente acqua povera di calcio. L’acqua non deve mai fuoriuscire dal colino, quindi fare attenzione al fatto che lo scalfisca ma che non lo invada. Avere come riferimento la valvola di sfiato.

2) Aggiungere il caffè

Riempire il filtro molto generosamente, formando una cupoletta e mai schiacciandolo. Infine (non obbligatorio) applicare 3 fori sulla montagnella con uno stuzzicadenti.

3) Stringere la macchinetta

Fare mIolta attenzione alla chiusura, in tanti fanno questo errore. Non inclinare mai la macchinetta, ma stringerla tenendo sempre una posizione perpendicolare. I punti 1 e 2, infatti, richiedevano delle azioni che avevano lo scopo di tenere in camere stagne (separate) l’acqua dal caffè. Il processo di miscelamento lo deve fare l’ebollizione, se voi girate la macchinetta, bagnerete il caffè con acqua fredda (addio aroma).

4) Mettere sul fuoco

Accendere il fornellino e far “salire” il caffè molto lentamente (a fuoco basso). Toglierlo dal fuoco un attimo prima che fuoriesca tutto quanto. Meglio berne un po’ di meno che allegerirlo con le ultime fuoriuscite.

Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *