Abside
L’abside è un ambiente a pianta semi circolare, quadrata o poligonale, sporgente dalla parete terrninale delle chiese, a chiusura, della navata maggiore, comprendente il coro e la cattedra vescovile, coperto da una
calotta emisferica (catino o conca absidale) spesso riccamente ornata nell’interno da mosaici. Il motivo sembra derivare da quello spazio delle basiliche civili romane, semicircolare, situato sull’asse di uno dei lati lunghi, di fronte all’ingresso, che serviva di sede al tribunale del pretore. Essa non sempre sporge all’esterno; si può avere anche una retroabside che forma con la principale un corridoio detto deambulatorio. In alcuni casi la cavità absidale maggiore è affiancata da altre minori.