L’acetilene è un idrocarburo gassoso, velenoso a respirare; si prepara decomponendo con acqua il carburo di calcio; 1 Kg di carburo di calcio dà 300 l. di gas acetilene che brucia con fiamma assai luminosa e fuliginosa. Si usa per illuminazione in lampade portatili. Bruciato con l’ossigeno nel cannello asiacetilenico, dà temperature fino a 3000° C. Mescolato con l’ossigeno dell’aria, può dar luogo a miscele esplosive. E’ oggi usato, soprattutto, nella sintesi di numerosissimi prodotti chimici (tessili, medicinali, plastici, coloranti, ecc) che ne hanno imposta la produzione industriale su vasta scala, attraverso metodi più appropriati (pirogenerazione all’arco elettrico di idrocarburi liquidi o gassosi; piroscissione nel metano all’arco elettrico, ecc).
Acetilene
