Acido borico

acido borico
Condividi

Acido Borico: che cosa è?

L’acido borico si trova in natura e si chiama sassolite, viene considerato un acido debole. In Italia si ricava specialmente dai soffioni boraciferi della Toscana: raccogliendo i vapori e concentrandoli si presenta sotto forma di laminette brillanti. In America ed in Asia si ricava dai suoi minerali, colemanite, pandermite e boronatrocalcite (ulexite) di cui esistono vari giacimenti. Si usa, oltre che per la preparazione del borace ed altri composti, come antisettico soprattutto nella medicina e nelle indicazioni terapeutiche. L’acido borico, per sua natura, è solubile in acqua.

La sua formula è H3BO3, mentre la massa molare è  61,83 g/mol. La densità di questo acido è pari a 1,44 g/cm³ e raggiunge il suo punto di fusione a 170,9 °C.

Il suo ID IUPAC è Trihydrooxidoboron, Boric acid.

L’acido borico, combinato con zucchero e acqua, si può usare anche come rimedio per scacciare le formiche dal proprio giardino o dal proprio terrazzo (vedi Rimedio contro le formiche).

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

One thought on “Acido borico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *