Acido Citrico: che cos’è?
L’acido citrico è un acido organico presente nelle piante e negli animali. Si ricava industrialmente dal succo degli agrumi, specialmente limoni e bergamotti, e dalla fermentazione del glucosio operata da diversi funghi, i citromiceti. Viene anche prodotto con fermentazioni che utilizzano il fungo Aspergillus niger o lieviti in bioreattori ad ambiente a basso pH (acidulato) e a bassa concentrazione di ferro. Si usa per preparare bevande e nella tintura a stampa dei tessuti.
Nome IUPAC: acido 2-idrossi-1,2,3-propantricarbossilico
Nomi alternativi: acido 3-carbossi-3-idrossi-1,5-pentandioico
Per mezzo della sua azione anticalcare, l’acido citrico viene utilizzato come ammorbidente e disincrostante in lavatrice o lavastoviglie. Questo acido viene usato anche nei detersivi con lo scopo di ridurre la durezza dell’acqua. Nella cosmetica può essere impiegato come correttore del pH.