Affilatrice

affilatrice
Condividi

Affilatrice, mola

L’affilatrice è una macchina che serve per dare (o restituire) la forma e l’angolo di taglio opportuni agli utensili da taglio come coltelli, forbici, scalpelli, lame per macchine utensili, ecc. Nella sua realizzazione più semplice ed antica è rappresentata dalla ruota di pietra molare dell’arrotino, mossa a mano o da un pedale. Le affilatrici moderne utilizzano mole di di- versi abrasivi, di granitura adatta al lavoro da eseguire. Se questo non richiede elevata precisione, l’utensile da affilare è premuto a mano contro la mola, eventualmente col sussidio di una sagoma o di un supporto angolare. Per affilature di precisione, il pezzo è portato da un carrello ovvero è fisso e la mola (mantenuta in rapida rotazione), si sposta lungo di esso, ottenendosi un filo tagliente perfettamente rettilineo (come serve, ad esempio, per lunghi coltelli, per piallatrici da legno). Un tipo particolare di affilatrice è usato per praticare i due tagli sui bordi del nastro di acciaio destinato alla fabbricazione delle lamette per rasoio; altri modelli servono per i denti delle grosse seghe lineari o circolari.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *