Albicocco (Prunus armeniaca)
L’albicocco è un albero della famiglia delle rosacee, alto sino a 4 m. Questa pianta cresce selvatica nel Turkestan e in Mongolia.
I fiori rosei spuntano prima delle foglie. Il frutto è una drupa quasi sferica, con un solco laterale, e con la buccia ricoperta di una lieve peluria. Ha un colore che va dal giallo pallido al rosa aranciato. Il nocciolo è ovale e compresso, con la mandorla dolce o amara.
Se ne coltivano molte varietà (albicocca comune, alessandrina gialla, dolce o mognaga, albicocco pesca di Nancy, reale, di Sardegna, ecc.).
Le albicocche si mangiano come frutta da tavola fresche, secche, sciroppate; sono ricche di principi minerali che favoriscono la formazione dell’emoglobina nel sangue. Dalle mandorle si ricava un olio che, mescolato agli oli di pesco e di pruno, si usa in profumeria e saponeria.