Aleppo (o Halab): la città storica della Syria

aleppo
Condividi

Aleppo o Halab è una città (anche una provincia) nel nord della Syria.

Aleppo, a seconda delle statistiche, probabilmente inattendibili, è la seconda città più grande della Syria.
Aleppo si trova sulla lunga striscia tra il Mar Mediterraneo e il fiume Eufrate. La sua posizione pertanto è strategica. Durante il Medio Evo e anche in tempi moderni, era il centro di trattati commerciali e missioni commerciali. Veneziani, inglesi, francesi e olandesi, tutti passavano da questo centro di affari internazionale.
Quando il commercio si è spostò, però, più su via marittima, avvenne la stagnazione economica di Aleppo. Il Canale di Suez divenne una alternativa troppo conveniente.

I principali beni esportati, al giorno d’oggi, sono rappresentati dai prodotti agricoli (grano, olive, cotone, pistacchi, lana di pecora e sapone).

Per la sua ricca storia, dal 1986, Aleppo è dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, mentre nel 2006, si è fregiata del titolo di “Capitale culturale del mondo islamico”.

Dal 2012, però, ha subito una sanguinosa guerra civile, la stessa che ha coinvolto tutta la Syria. A causa di questo la città si è divisa tra una ala occidentale controllata dal governo ufficiale e una ala orientale controllata dai ribelli. La conseguenza di questo stato è la fuga di molti civili verso i paesi europei, passando per la nostra Italia.

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *