Amerigo Vespucci: chi ha davvero scoperto l’America?

amerigo vespucci
Condividi

Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci o Cristoforo Colombo. Chi ha scoperto davvero l’America?

Nelle scuole elementari abbiamo appreso che nel 1492 Colombo ha navigato l’azzurro dell’oceano, ma è possibile che i nostri insegnanti abbandonassero alcuni dettagli su chi ha effettivamente scoperto l’America?

Certo, Cristoforo Colombo è l’esploratore più famoso ad aver sbarcato sulle rive dell’America, ma se è avvenuto prima perché alla terra non è stata dato il suo nome?

La razza umana è così narcisistica che non è possibile che abbia chiesto di non dare il suo nome.

Doniamo un sacco di soldi per costruire una biblioteca, ma vogliamo che l’edificio porti il nostro nome.

Quindi è abbastanza plausibile che se hai trovato una terra mai scoperta prima, vorresti che ti sia anche nominata.

Sveliamo il mistero di Amerigo Vespucci

Il motivo per cui non si chiama Columbia (o qualcosa del genere) è perché nel 1497 arrivò in Italia un esploratore italiano con il nome di Amerigo Vespucci.

Colombo, dal canto suo era ancora convito che le terre toccate facessero parte del continente asiatico.

Vespucci, intraprese negli stessi anni il medesimo viaggio di Colombo, affascinato dalle notizie dei sui viaggi.

Quindi, seppur arrivato in un secondo momento, ebbe il merito di rendersi conto che si trattasse davvero di una nuova terra, un nuovo mondo.

C’è da dire che fu più bravo anche a rendere pubblica la sua opinione.

Ecco perché, nel 1507, il geografo tedesco Martin Waldseemüller, nell’atto di redigere e pubblicare la prima cartografia del mondo con anche il nuovo continente, abbia ritenuto obbligatorio attribuirgli il nome di America, traendolo dal nome di battesimo del Vespucci.

Su chi ha scoperto l’America ci sono migliaia di teorie e trattati.

Alcuni storici ritengono che gli egiziani furono i primi, sostenendo la loro teoria con risultati di somiglianze tra l’architettura precolombiana e quella degli antichi egizi.

Altri sostengono che l’esploratore norvegese Leif Ericson sbarcò sulle rive orientali dell’America intorno al 1000 dC.

Suggestive teorie raccontano che i cinesi, i giapponesi e i polinesiani avevano raggiunto la costa occidentale molto prima di Colombo.

Quindi, chi è il vero scopritore dell’America?

La risposta certa non c’è.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *