Anafilassi, grave reazione allergica a rapida comparsa e che può causare perfino la morte
L’anafilassi è un complesso di effetti tossici che si producono per la somministrazione di determinate sostanze (ad es. sieri) delle quali l’organismo ha già assunto precedentemente quantità maggiori o minori. Questa, se congenita, è chiamata idiosincrasia. Nelle forme più pericolose si può parlare di shock anafilattico.
Per ottenere l’antianafilassi, si inietta un siero proveniente da animale di specie diversa da quella da cui veniva il primo siero (metodo Ascoli), o si somministra per via diversa, a dosi piccolissime e ravvicinate, la sostanza stessa che è causa dell’ipersensibilità (metodo Besredka).