Anfipodi

anfipodi
Condividi

Anfipodi (termine derivante dal greco “con piedi in ambo i sensi”)

Gli anfipodi rappresentano un ordine di piccoli crostacei malacostraci, dal corpo compresso e generalmente curvo. Essi rappresentano un’importante risorsa alimentare dell’intera fauna marina. Hanno sette paia di piedi toracici, locomotori, di cui i primi quattro sono rivolti innanzi, gli altri indietro, e sei o sette paia di appendici addominali. La specie è del tipo sia marino che d’acqua dolce (es. Gammarus pulex). Alcuni sono anche cavernicoli (es, Niphargus); alcuni anche adattati alla vita fuori dell’acqua, come il saltarello (Talitus saltator) frequente sulle spiagge comuni, nella zona toccata dalle onde.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *