Angina

angina
Condividi

Angina tonsillare e faringea

L’angina è una infiammazione del palato posteriore, ugola, tonsille, con difficoltà d’inghiottire, talora con febbre. Si cura con gargarismi di sostanze antisettiche (acqua ossigenata, acqua borica), pennellature, inalazioni e somministrazioni di opportuni farmaci chemioterapici (sulfamidici, ecc.) e antibiotici (penicillina, tirotricina, ecc.). Angine specifiche, nel corso di malattie infettive (p. es. difterite), e da sindromi patologiche ematologiche.

A. pectoris

Questa tipologia si manifesta con un intenso dolore al cuore con senso d’angoscia grave; dovuta a improvvisa insufficienza della nutrizione del cuore per obliterazione (da spasmo, arteriosclerosi, sifilide, arterite) delle arterie coronarie; è spesso causa di morte improvvisa.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *