Anguilla o capitone? Quale è la differenza?

anguilla o capitone
Condividi

Anguilla o capitone

Spesso sentiamo parlare di anguilla  o capitone, principalmente nel mese di dicembre e gennaio, ma pochi conoscono effettivamente le differenze tra questi due pesci.

In questo post cercheremo di spiegarvelo brevemente.

La risposta principale e immediata riporta la questione principalmente al sesso di questi animali. 

Non fatevi confondere dal nome, però, perché è esattamente il contrario di quello che si potrebbe pensare.

L’anguilla è un pesce teleosteo (con un spina ossea come una colonna vertebrale) principalmente di acqua dolce.

Questa è il maschio della specie e raggiunge la lunghezza di poco più di mezzo metro e non supera quasi mai i 500 grammi.

Il capitone, nonostante abbia un nome tipico maschile, è la femmina della specie.

Questo può raggiungere anche il metro e mezzo di lunghezza e pesare due o tre chili.

Una delle pietanze più amate a Napoli e in Campania, soprattutto durante le feste natalizie, è il capitone fritto o alla griglia.

Ma perché non può mancare sulla tavola a Natale?

Forse per la sua somiglianza al serpente. Infatti, essendo il serpente da sempre un simbolo del male, mangiando il capitone, si evoca simbolicamente l’allontanamento della malvagità.

Noi imperturbabili miscredenti, invece, riteniamo che la scelta di questo piatto sia più legata a questioni di utilità e praticità: il capitone è un pesce grasso che si conserva fino a 2 mesi, e questa cosa fa sì che possa essere accessibile a tutte le tasche.

Noi restiamo fedeli comunque alla tradizione e lo apprezziamo a Natale, ma anche durante tutto il periodo invernale, quando questo si trova con grande frequenza nelle pescherie del sud Italia.

Apprezziamo anche l’anguilla, che resta un pesce leggermente più difficile da trovare nelle pescherie rispetto alla sua compagna capitone.

Cucinateli fritti, marinati, alla piastra, alla griglia. Sono buonissimi in tutte le salse.

Buona cena!!!

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *