Antimateria
L’antimateria è il nome proposto, in ambito della fisica, per indicare l’opposto della materia, ovvero la materia costituita interamente da antiparticelle. Per ciascuna particella di materia c’è l’esatta corrispondente antiparticella. In una materia di questo tipo, per esempio, l’atomo di idrogeno sarebbe costituito da un antiprotone e da un positrone, antiparticelle, rispettivamente, del protone (nucleo di idrogeno) e dell’elettrone.
Poiché la negazione della materia non può coesistere con la materia ordinaria (le due si annichilirebbero istantaneamente), molti fisici ritengono che essa potrebbe esistere, al più, soltanto nell’universo extragalattico.
Un attento approfondimento di questo particolare concetto fisico potrebbe forse spiegare alcuni fenomeni di carattere cosmologico che ci sono ancora ignoti.