Antimonio (simbolo Sb da stibium nome latino; numero atomico 51; peso atomico 121,76)
L’antimonio è un elemento che si ricava dall’antimonite o stibina; è un metallo bianco bluastro, inattaccabile dall’acido cloridrico e dall’acido solforico; si usa specialmente per leghe.
Trattato con piombo e zinco dà il metallo per i caratteri da stampa. Fuso con zinco e rame, il metallo Britannia ed entra nella composizione dei metalli antifrizione.
Il suo solfuro era conosciuto dagli antichi e in Oriente le donne lo usavano per tingersi le sopracciglia.
Alcuni dei suoi composti si usano in medicina. Vari composti servono per preparare i colori (cinabro: ossisolfuro di antimonio; giallo di Napoli: antimoniato basico di piombo, ecc.); maggiori produttori Bolivia, Messico, Stati Uniti, Cina.