Apologetica

apologetica
Condividi

Apologetica

L’apologetica è la difesa delle basi della religione cristiana fatta contro gli attacchi degli increduli e dei seguaci di altre religioni. Si distingue in  filosofica e storica.

Apologisti antichi: Aristide d’Atene, Giustino, Atenagora d’Atene, Teofilo di Antiochia, Clemente Alessandrino, Tertulliano, Minucio Felice, Origene, Arnobio, Lattanzio.

Seguono: S. Agostino, Teodoreto, S. Giovanni Damasceno, Isidoro di Siviglia, S. Pier Damiani, Pietro il Venerabile abate di Cluny, Raimondo Martini, S. Tommaso d ‘Aquino, Raimondo Lullo, Alano di Lilla, Ludovico Vives.

In tempi più moderni, padre Segneri, il cardinale Gerdil, S. Alfonso dei Liguori, G. Ventura; in Francia: B. Pascal, Bossuet, Lacordaire, Monsabré; in Inghilterra: i cardinali Wiseman, Manning, Newman; negli Stati Uniti: il card. Gibbons; in Spagna: Balmes, Donoso Cortés, ecc.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *