Arenaria, roccia dal colore bianco, grigio, giallo, rosso, bruno, verdastro
L’arenaria è una delle rocce sedimentarie costituite da sabbie cementate da marna, calce, silice, argilla, ardesia, caolino, mica. Adoperate per pietra da costruzione e anche come pietre da macina.
Varietà: giovacca, psammite, macigno, pietra serena, pietra bigia, pietra berettina (di color grigio), ecc. Diffuse sulle colline torinesi e del Monferrato e sull’Appennino Tosco-emiliano.
In linea generica, essa presenta delle caratteristiche tecniche soggette ad alterazioni, una compattezza e una resistenza alle sollecitazioni di tipo meccanico, oltre che agli urti. ha una notevole resistenza allo scivolamento. Questa tipologia di pietra si presta molto alle applicazioni di tipo esterno, come ad esempio le pavimentazioni e la muratura a secco.