Assito: scopriamo il significato di questa parola

assito
Condividi

Assito

Assito (as-sì-to) è un nome comune di cosa s.m.

Questa parola sembra risalire al 1400 e si riferisce a una pavimentazione, un tramezzo o una copertura composta da tavolato in legno.

Questa può rappresentare anche un palco.

Il termine deriva da asse, ma non è un parquet.

Le assi di legno possono essere lunghi tavoloni senza l’inserto maschio-femmina.

Possono essere, però, anche le classiche perline ad incastro.

Ad ogni modo, le assi sono accostate tra di loro e tenute assieme da una traversa che a loro è avvitata o inchiodata.

Questo è tipico del montaggio di una parete o di un solaio con le perline.

Questo termine, infine, lo troviamo citato nella letteratura molto spesso.

Spiava il lievecauto scalpiccìo su l’a. della stanza attigua. Ecco come lo utilizza il maestro Pirandello nel suo capolavoro L’esclusa.

Sono tante le citazioni da ritrovare nelle letture del passato.

Resta il fatto che questo termine è passato un po’ di moda e crediamo che pochi oramai ne ricordino il significato.

Ecco a cosa serve il nostro post.

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *