L’Astrologia è considerata dai più una semplice superstizione o un modo per riempire i giornali di balle. Altri, invece, sostengono che sia una scienza quasi esatta, capace di prevedere l’influsso degli astri sulle nostre giornate. Chi ha ragione?
L’astrologia, in un certo senso, può essere accostata alla scienza. Essa, infatti, utilizza le conoscenze scientifiche riguardo i corpi celesti, attraverso principalmente le scientifiche mappe stellari.
Alcuni usano l’astrologia per generare aspettative e previsioni circa eventi futuri legati agli uomini; ed esistono migliaia di testimonianze di persone che ne hanno vissuto il lavoro di predizione.
La maggior parte delle persone che leggono questo articolo avranno anche letto il proprio oroscopo, almeno una volta nella vita. Anche se gli studi scientifici non hanno mai trovato prove per le affermazioni degli astrologi, alcune persone pensano ancora che l’astrologia sia scientifica. La premessa di base è che i corpi celesti (il sole, la luna, i pianeti, le costellazioni) hanno influenza su eventi terreni.
Queste previsioni vengono regolarmente lette in tutto il mondo.
Senza dubbio molte persone leggono l’oroscopo solo per il valore di intrattenimento, o come argomento di conversazione. Ma non per tutti è così.
Dovrebbe essere un motivo di preoccupazione se i cittadini prendessero decisioni importanti della loro vita sulla base di previsioni astrologiche del tutto inaffidabili. Per esempio, le persone potrebbero decidere a favore o contro un potenziale partner di matrimonio sulla base del segno zodiacale. Questo accade molto spesso in India. Alcuni potrebbero prendere decisioni finanziarie avventate sulla base dell’astro fortunato. Assurdo!
Astrologia non verificabile
Il segreto di una previsione sempre azzeccata è questo: alcune previsioni astrologiche sono così generali che qualsiasi risultato potrebbe essere interpretato come affine alle aspettative; se trattata in questo modo, l’astrologia non è verificabile .
Astrologia verificabile
Alcuni hanno usato l’astrologia per previsioni molto specifiche che potrebbero essere finalmente verificate. Ad esempio il fatto che il proprio segno incida sulla propria capacità di comando o di rispetto dell’autorità. Se usata per spingersi in previsioni astrologiche specifiche come queste, la veridicità è verificabile.
Resta il fatto che gli studi scientifici sul tema non sono riusciti a stabilire la validità delle idee astrologiche. Finora, non ci sono casi documentati di astrologia che contribuisca ad una nuova scoperta scientifica.
Il giudizio tocca ad ognuno di voi, ma bando ai ciarlatani.