Baccarà, il gioco del banchiere

Condividi

Baccarà

Il baccarà è un gioco d’azzardo: si gioca con più mazzi (fino a tre) di 52 carte francesi.

Il gioco si svolge tra un “banchiere” e un numero variabile di giocatori disposti in due tavoli, a destra e sinistra del banchiere.

Questi, all’inizio della partita, denuncia la cifra che mette in giocoi (i giocatori non possono superare detta somma come giocata) oppure dichiara “banco aperto” (in tal caso accetta ogni scommessa).

Il banchiere da due volte carte coperte a destra e sinistra e due carte anche a se stesso.

Ogni carta che rappresenta una figura e la carta “dieci” valgono praticamente zero; le altre carte valgono espressamente il numero contrassegnato (1 varrà uno, 2 varrà 2, 3 varrà tre, e così via).

Si può chiedere una terza carta, anch’essa coperta.

Il 9 (nove) è la carta migliore.

Vince il banchiere nel caso in cui la sua somma è maggiore delle due carte (o tre) di ognuno dei due tavoli. Perde nel caso contrario e quindi paga. Impatta se i punti sono uguali.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *