Barbabietola (Beta vulgaris)

barbabietola
Condividi

Barbabietola (Beta vulgaris)

La barbabietola è una pianta della famiglia delle Chenopodiacee, coltivata per le radici: rosse per insalata, rosa o gialle per foraggio, bianche per estrarne zucchero. Queste ultime contengono 14-20% di zucchero.
Questa pianta è coltivata dal sec. 4° a.C., ma soltanto nel 1802 il chimico tedesco F. C. Achard (1753-1821) scoprì come estrarne lo zucchero su scala industriale.

I residui sono usati per foraggio. In Italia si coltiva su circa fin dal 1600, specialmente nelle pianure del Veneto e dell’Emilia. Nelle stesse regioni sono sorte ed ancora sussistono zuccherifici e raffinerie.

I maggiori produttori di questo zucchero sono l’Europa (con 16 milioni di tonnellate) ed i Paesi dell’ex Unione Sovietica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *