Battipalo, o anche detta berta è quella macchina che serve a conficcare nel terreno pali per fondazioni, tubi per pozzi, palancole, ecc.
Il battipalo, nella forma più semplice è fatto di una incastellatura lignea o metallica che nella parte anteriore porta due guide verticali lungo le quali scorre la mazza o berta. Questa, sollevata con una fune a forza di braccia o con un verricello meccanico è lasciata ricadere sulla testa del palo.
Sulla testa del palo si pone spesso un cuscino di legno per proteggerla. I battipalo a vapore e ad aria compressa sono, talora, fatti semplicemente di un pesante cilindro che costituisce la berta e che, collegato con una tubazione flessibile, viene fatto sollevare dal fluido in pressione, che agisce tra di esso e lo stantuffo fisso all’incastellatura.
Quelli di dimensioni più grande sono mobili su cingoli per i lavori terrestri o montati su chiatte per quelli idraulici; il peso delle berte arriva fino a 10 tonnellate.