Beatles, il gruppo musicale più influente dell’era rock

beatles
Condividi

Beatles

I Beatles sono stati, senza alcun dubbio, il gruppo musicale popolare più influente dell’era rock.

Hanno influenzato la generazione del dopoguerra in Gran Bretagna, Stati Uniti e molti altri paesi, durante gli anni ’60.

Certamente sono il gruppo più popolare nella storia del rock, con vendite globali che superano 1,1 miliardi di dischi.

Sebbene in origine fossero famosi per quella che alcuni chiamavano musica pop leggera, le loro opere successive ottennero una combinazione di consensi popolari e critici forse ineguagliabili nel 20° secolo.

Erano artisti a 360°, abili nella registrazione, nel live, capaci nel cinema e (in particolare John Lennon) nell’attivismo politico.

Il gruppo raggiunse uno status iconico con effetti di vasta portata.

La formazione classica dei Beatles era composta da John Lennon (chitarra), Paul McCartney (basso), George Harrison (chitarra) e Ringo Starr (batteria), tutti di Liverpool, in Inghilterra.

Il bassista originale dei Beatles, Stuart Sutcliffe, lasciò la band nel 1962.

Al batterista originale Pete Best fu chiesto di lasciare il gruppo poco prima che iniziasse a registrare agli EMI Studios nel gennaio 1963, e fu rapidamente sostituito da Ringo Starr.

La Beatlemania iniziò in Gran Bretagna il 13 ottobre 1963 con un’apparizione televisiva al London Palladium.

Esplose, poi, negli Stati Uniti dopo tre apparizioni all’Ed Sullivan Show, il 9 febbraio, 16 febbraio e 23 febbraio 1964.

La band diventò un fenomeno mondiale con fan adoranti, adulazione isterica e denunce da parte di commentatori e colleghi.

Ma le critiche si sciolsero in poco tempo, grazie alla sostanza del progetto e alla rivoluzione musicale che cresceva intorno ad esso.

Storia

Il chitarrista John Lennon era noto per il suo attivismo politico.

McCartney incontrò Lennon a una festa in giardino il 6 luglio 1957 e si unì alla sua band, The Quarrymen, nella quale McCartney reclutò anche Harrison, il suo compagno di scuola quindicenne.

La band si sciolse in poco tempo, ma si riorganizzò diventando finalmente i Beatles nel 1960.

Nel 1962 si unirono all’etichetta musicale EMI.

Il primo album completo dei Beatles, Please Please Me, fu registrato in una sequenza di dodici ore consecutive.

Nel 1964 ottennero (con le loro canzoni) i primi cinque posti della classifica americana Billboard, un record che non è mai stato ripetuto.

Nel 1965 furono istituiti come membri dell’Ordine dell’Impero Britannico.

Lennon e Harrison iniziarono a sperimentare l’LSD in quell’anno, e McCartney fece lo stesso verso la fine del 1966.

Lennon causò una grande reazione contro i Beatles quando, in un’intervista, affermò che il cristianesimo stava morendo e i Beatles erano “più popolari di Gesù“.

Alla fine si scusò, dopo le minacce e le critiche ricevute da molti gruppi religiosi, inclusa la Santa Sede.

I Beatles eseguirono il loro ultimo concerto pubblico al Candlestick Park di San Francisco, il 29 agosto 1966.

Poi si concentrarono sulla registrazione e le loro composizioni aumentarono notevolmente la reputazione artistica del gruppo, pur essendo ancora tremendamente popolari.

Tuttavia, le fortune finanziarie dei Beatles presero una brutta piega quando il loro manager, Brian Epstein, morì il 27 agosto 1967 e gli affari della band iniziarono a sgretolarsi.

I vari membri iniziarono a perseguire i loro interessi individuali e si riunirono meno spesso.

Il loro vero “ultimo” concerto è considerato un’apparizione dal vivo sul tetto degli studi Apple a Londra nel gennaio 1969, noto come le sessioni “Get Back” e presente nell’album “Let it Be“.

Nel 1969 registrarono il loro ultimo album, Abbey Road (sebbene nel 1970 varie canzoni registrate in precedenza furono raccolte in Let It Be).

Nello stesso anno scoppiò la bufala “Paul Is Dead” (Paul è morto), riferita ad una finta morte di McCartney.

La band si sciolse ufficialmente nel 1970, ma tutte le speranze di una riunione furono annientate quando Lennon fu assassinato da Mark David Chapmannel nel 1980.

Tuttavia, una riunione virtuale si è verificata nel 1995 con l’uscita di due registrazioni originali di Lennon, con i contributi aggiuntivi dei restanti Beatles, per creare due singoli di successo: “Free as a Bird” e “Real Love“.

Sono stati anche pubblicati tre album di materiale inedito, oltre a un documentario e una miniserie televisiva, in un progetto noto come The Beatles Anthology.

Membri

  • Paul McCartney – chitarra, basso, voce (1957-1970)
  • John Lennon – chitarra, voce (1957-1970)
  • George Harrison – chitarra, voce (1958-1970)
  • Stu Sutcliffe – basso, voce (1959-1961)
  • Pete Best – batteria (1960-1962)
  • Ringo Starr – batteria, voce (1962-1970)

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *