Binocolo
Il binocolo è uno strumento ottico destinato alla osservazione di oggetti lontani, formato dall’accoppiamento di due cannocchiali che sono montati parallelamente su di una unica armatura, in modo che la messa a fuoco dell’immagine si faccia con lo spostamento simultaneo dei due oculari, mediante un dispositivo a vite.
I binocoli destinati all’osservazione di oggetti non molto lontani, sono di tipo galileiano, hanno piccola distanza focale (6 -:- 12 cm) e modesti ingrandimenti (3 a 6 volte).
Quelli per osservazioni più lontane vengono oggi costruiti nella forma prismatica, in cui l’asse ottico ha forma spezzata, essendo i raggi riflessi per mezzo di prismi rettangolari a riflessione totale.
La lunghezza dello strumento diviene, così, a pari caratteristiche, molto minore e potendosi distanziare maggiormente gli obiettivi si consegue un più efficace effetto prospettico delle immagini.