Biometria, la scienza che si basa sulla statistica e sulla matematica
La biometria è la disciplina che studia quantitativamente fenomeni vitali. Fra i primi ad introdurre la misura nello studio di singoli organismi fu il Prof. Santorio Santoro (1614) fondatore della medicina statica.
L’indagine collettiva, con metodo enumeratorio dei fenomeni biologici nelle popolazioni umane fu iniziata da G. Graunt (1620-1674) e si sviluppò in seguito nella demografia.
Con l’opera di A. Quételet, poi di F. Galton, di C. Pearson (fondatore della rivista Biometrika) la b. diventa lo strumento d’indagine più importante della genetica.
I metodi biometrici sono sostanzialmente gli stessi della statistica.