Botulino
Il botulino (Clostridium botulinum) è un batterio che vive nell’ambiente sotto forma di spore.
Questo può causare il botulismo, una infezione che può portare perfino alla morte.
La causa della formazione di questo batterio, molto spesso, è la inadeguata conservazione degli alimenti, ovvero quando questi vengono inquinati per la scarsa sterilizzazione.
Le spore, ad una temperatura di 20-30 °C, producono un potentissima tossina.
Questa, introdotta attraverso gli alimenti, passa nel sangue ed infetta il nostro organismo.
Al fine di prevenire questo pericolo, è buona abitudine sterilizzare tutte le conserve alimentari fatte in casa.
Per fare questo, visto che non è possibile sapere in anticipo ciò che è infetto e ciò che non lo è, basta sottoporre gli alimenti ad un calore superiore agli 80 °C.
La tossina del botulismo, infatti, non sopporta le alte temperature.
In generale, cuocere bene i cibi porta alla uccisione di quasi tutti i microrganismi.
I cibi mangiati crudi, come alcune verdure e la frutta, vanno lavati accuratamente.
Per il resto, non bisogna lasciare i cibi all’aperto per lungo tempo, soprattutto nei mesi caldi.
Bisogna fare attenzione, infine, a consumare i cibi entro la data di scadenza, perché, con il passare del tempo, tendono ad alterarsi, diventando molto pericolosi.