Repubblica del Congo – Capitale: Brazzaville.
Paese situato a cavallo dell’Equatore nel centro-occidentale dell’Africa. Ufficialmente conosciuto come la Repubblica del Congo, il paese è spesso chiamato Congo (Brazzaville), con la sua capitale aggiunta tra parentesi, per distinguerla dalla vicina Repubblica Democratica del Congo, che viene spesso indicata con l’acronimo, Repubblica Democratica del Congo, o chiamata Congo (Kinshasa).
Il Congo, nel suo complesso, è scarsamente abitato, con oltre la metà della sua popolazione che vive nelle città.
La città più popolosa è la capitale, Brazzaville, che si trova nel sud-est del paese ed è un importante porto fluviale sul fiume Congo.
La Repubblica del Congo è uno dei principali produttori di petrolio dell’Africa sub-sahariana. Il petrolio è il pilastro dell’economia e negli ultimi anni il paese ha cercato di aumentare la trasparenza finanziaria nel settore.
Secondo la Banca Mondiale, quasi la metà della popolazione vive ancora in condizioni di povertà, anche se è diminuita (soprattutto quella estrema) in modo significativo negli ultimi anni.
La Cina è diventata una delle principali fonti di finanziamento per le infrastrutture del Congo, e le autorità congolesi hanno messo in atto un programma di investimenti ambizioso nei settori dei trasporti e dell’energia.
Nel 2004 il paese fu espulso dal processo di Kimberley, che vietava ai diamanti insanguinati di entrare nel mercato della fornitura mondiale. Questo a seguito di indagini che non spiegavano come la Repubblica del Congo esportasse una grande quantità di diamanti grezzi.
Nel 2010, il FMI e la Banca mondiale ha approvato la riduzione del debito per la Repubblica del Congo di 1,9 miliardi di dollari, riducendo l’onere del debito del 34%, nel tentativo di liberare risorse per sostenere la crescita e le politiche sociali.
1 66 sono eletti indirettamente | |
Nome ufficiale | République du Congo (Repubblica del Congo) |
---|---|
Forma di governo | Repubblica con due case legislative 1 |
Capo di Stato e di governo | Il presidente: Denis Sassou-Nguesso |
Capitale | Brazzaville |
Lingua ufficiale | Francese – Lingala e Monokutuba |
Religione ufficiale | Nessuna |
Unità monetaria | Franco CFA |
Popolazione | (2014) 4.559.000 |
Superficie totale (sq mi) | 132.047 |
Superficie totale (kmq) | 342.000 |
Popolazione urbana e rurale | Urbana: (2011) 62,5% Rurale: (2011) 37,5% |
Aspettativa di vita alla nascita | Maschile: (2012) 54 anni Femminile: (2012) 56,6 anni |
Alfabetizzazione: % di popolazione oltre 15 anni | Maschile: (2007) 92,1% Femminile: (2007) 81,7% |
RNL pro capite (US $) | (2013) 2660 |