Calcolo del volume della nostra piscina

piscina
Condividi

Spesso, prodotti di manutenzione o pulizia richiedono il calcolo del volume della nostra piscina… E come possiamo sapere questo? Semplicisimo!!!

Conoscendo alcune delle misure della nostra piscina si può facilmente determinare il volume; in realtà, non è niente che non si possa ottenere con qualche semplice conoscenza matematica. Ma se avete litigato da piccoli con la matematica, no preoccupatevi, grazie a questo articolo potrete riuscire ugualmente. Tutto dipende dal tipo di piscina che abbiamo:

Se è una vasca rettangolare: moltiplichiamo la larghezza per la lunghezza e la profondità media.
Se si tratta di una piscina ovale: la moltiplicazione deve essere lunghezza x larghezza x profondità media x coefficiente 0,89.
Nel caso di una piscina circolare, le cose cambiano: dobbiamo moltiplicare il diametro x diametro x profondità media per il coefficiente 0,785.
E come si ottiene la profondità media? Beh, abbiamo un altro molto più semplice, anche rispetto alle precedenti formule matematiche: si aggiunge la profondità massima e la minima e si divide il risultato per due.

In realtà, non è raro che tutti questi dati, sia il volume e la profondità, vengano indicati nelle istruzioni di riferimento della nostra piscina. Ma non è sempre così, e vale la pena imparare a calcolarla da soli.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *