Camera di ionizzazione: strumento per il rilevamento degli agenti ionizzanti, delle particelle cariche e degli spettri di energia di radiazioni elettromagnetiche.
La camera di ionizzazione, in fisica, è quel dispositivo che permette di rilevare le particelle cariche; è costituito da un recipiente contenente due elettrodi metallici (uno può essere il recipiente stesso) in adatta atmosfera gassosa. Tra gli elettrodi avviene una forte tensione elettrica (fino a qualche migliaio di volt); se una particella carica penetra nella camera, gli ioni da essa prodotti danno luogo, raccolti che siano dagli elettrodi, a una corrente, e quindi ad un impulso di tensione V ai capi del resistore di carico R (resistenza di qualche megaohm). Gli impulsi vengono, quindi amplificati e avviati a un contatore.