
Piaget e le fasi di sviluppo del bambino
Piaget Lo psicologo e pedagogista Jean Piaget è l’autore di una teoria sulle fasi del normale sviluppo intellettuale (stadi), dall’infanzia all’età adulta, includendo pensiero, giudizio […]
Piaget Lo psicologo e pedagogista Jean Piaget è l’autore di una teoria sulle fasi del normale sviluppo intellettuale (stadi), dall’infanzia all’età adulta, includendo pensiero, giudizio […]
L’amigdala è una struttura del cervello a forma di mandorla, da cui deriva anche il nome (dal greco amygdala che significa mandorla). Come con la […]
Charles Darwin, con le sue idee, ha avuto un profondo impatto sulla comprensione della vita umana. Charles Darwin era un naturalista britannico che propose la […]
Dna Il DNA è una molecola essenziale per la vita. Agisce come una ricetta che contiene le istruzioni che dicono al nostro corpo come svilupparsi […]
Mancini Si ponevano domande sui mancini persino Platone e Aristotele, così come Charles Darwin. Cosa determina il fatto che loro abbiano l’istinto di afferrare diverso […]
Botticelli Botticelli, uno dei giovani maestri del primo Rinascimento, è ricordato per aver introdotto l’età d’oro dell’arte in Italia. I critici d’arte affermano che nessun […]
Gingerismo Gingerismo è un termine che deriva dal Regno Unito, con il quale sono indicate (in maniera malevola e negativa) le persone con i capelli […]
Effetto placebo L’effetto placebo è tutto ciò che sembra essere un “vero” trattamento medico, ma in fondo non lo è. Potrebbe essere una pillola, un’iniezione […]
Chimica Per sua stessa natura, la chimica è la scienza centrale che fornisce risposte a innumerevoli domande fondamentali poste da scienziati e filosofi all’alba dei […]
Camuso Camuso è un termine usato per indicare una persona che ha il naso schiacciato (spesso largo) e il mento pronunciato. Quindi, questa parola serve […]