
Equatore spiegato in maniera semplice
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Dio o Big Bang La domanda è sempre la stessa: Dio o big bang? Come l’universo è potuto nascere dal nulla? La teoria del Big […]
Radioattività Abbiamo sentito sempre parlare di radioattività o radiazione e del fatto che siano pericolose per la salute. Ma cosa sono realmente? Cerchiamo di scoprirlo! […]
Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]
Mercurio Quanti pianeti possiamo vedere ad occhio nudo? Cinque: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno possono essere individuati dalla Terra senza l’ausilio di un telescopio o […]
Big bang La teoria del Big Bang è la principale spiegazione su come è iniziato l’universo. Nella sua forma più semplice, dice che l’universo come […]
Albert Einstein Albert Einstein è lo scienziato per antonomasia che, nei primi anni del 1900, realizzò alcune delle scoperte e teorie più importanti di tutta […]
Energia nucleare L’energia nucleare è l’energia immagazzinata all’interno di un atomo dalle forze che tengono insieme il nucleo dell’atomo. Gli scienziati hanno imparato a catturare […]
Tornado: cosa sono e come si formano I tornado sono uno degli eventi meteorologici più violenti e potenti. Sono costituiti da una colonna d’aria rotante […]
Fred Hoyle Il grande astrofisico Fred Hoyle (1915–2001) diede il nome alla teoria del big bang ma non la abbracciò mai veramente. Nato nel 1915, […]