
Mirra, nota come dono di Baldassare per Gesù
Mirra La mirra è nota probabilmente per il racconto biblico della nascita di Gesù, ma pochi sanno davvero che cos’è. Secondo il libro di Matteo, […]
Mirra La mirra è nota probabilmente per il racconto biblico della nascita di Gesù, ma pochi sanno davvero che cos’è. Secondo il libro di Matteo, […]
Piaget Lo psicologo e pedagogista Jean Piaget è l’autore di una teoria sulle fasi del normale sviluppo intellettuale (stadi), dall’infanzia all’età adulta, includendo pensiero, giudizio […]
Difterite La difterite è una malattia contagiosa, diffusa dalla tosse, dagli starnuti o dalle ferite aperte di una persona infetta. I sintomi più comuni sono […]
Doping Il doping non è altro che la malsana e scorretta consuetudine di alcuni sportivi di usare sostanze illecite (oltretutto pericolose per la salute) per […]
Il talamo è una parte del diencefalo, insieme all’epitalamo, al subtalamo, al metatalamo e all’ipotalamo. Questo si sviluppa dal diencefalo embrionale ed è una delle parti […]
Presbiopia La presbiopia è la graduale perdita della capacità degli occhi di mettere a fuoco gli oggetti vicini. È una cosa assolutamente naturale, anche se […]
Anguilla o capitone Spesso sentiamo parlare di anguilla o capitone, principalmente nel mese di dicembre e gennaio, ma pochi conoscono effettivamente le differenze tra questi […]
L’amigdala è una struttura del cervello a forma di mandorla, da cui deriva anche il nome (dal greco amygdala che significa mandorla). Come con la […]
Beta-carotene Il beta-carotene (β-carotene) è una fonte essenziale di vitamina A, importantissima per la crescita e la differenziazione di un certo numero di cellule e […]
Capsaicina La capsaicina è la principale sostanza bioattiva del peperoncino, che oltre alle sue numerose proprietà, è anche capace di conferire a questo alimento il […]