
Alexander Graham Bell inventa il telefono
Alexander Graham Bell Alexander Graham Bell era un inventore scozzese noto per aver inventato il primo telefono pratico al mondo. Infatti, anche se Meucci lo […]
Alexander Graham Bell Alexander Graham Bell era un inventore scozzese noto per aver inventato il primo telefono pratico al mondo. Infatti, anche se Meucci lo […]
Elettricità L’elettricità è intorno a noi – alimenta la tecnologia come telefoni cellulari, computer, luci, condizionatori d’aria, stampante 3D, ecc. È difficile sfuggirle nel nostro […]
Chimica Per sua stessa natura, la chimica è la scienza centrale che fornisce risposte a innumerevoli domande fondamentali poste da scienziati e filosofi all’alba dei […]
Pierluigi Ighina nasce a Milano nel 1908. Inizia fin da bambino ad avere intuizioni sugli studi magnetici. All’età di sei anni, realizza sistemi di forza motrice senza sapere cosa fossero e come funzionassero. È ispirato principalmente dall’istinto.
Lavatrice Per usare una lavatrice, come con la maggior parte degli apparecchi, ci sono alcuni trucchi che fanno una grande differenza. Qui ci sono le […]
Una breve storia della lampadina La lampadina, una delle comodità di tutti i giorni che influisce maggiormente sulla nostra vita, non è stata inventata (nel senso tradizionale […]
Bitcoin (; codice: BTC o XBT) Bitcoin è una forma di moneta digitale, creata nel 2009 dall’intuizione di Satoshi Nakamoto, basandosi su una dimostrazione matematica. L’idea era quella di […]
Antimateria L’antimateria è il nome proposto, in ambito della fisica, per indicare l’opposto della materia, ovvero la materia costituita interamente da antiparticelle. Per ciascuna particella di materia c’è l’esatta […]
Ozono è lo stato allotropica dell’ossigeno con molecola triatomica O3 L’ozono si produce per trasformazione dell’ossigeno sotto l’azione della scarica elettrica silenziosa, delle radiazioni ultraviolette e dell’emanazione del radio, ed è […]