
Piaget e le fasi di sviluppo del bambino
Piaget Lo psicologo e pedagogista Jean Piaget è l’autore di una teoria sulle fasi del normale sviluppo intellettuale (stadi), dall’infanzia all’età adulta, includendo pensiero, giudizio […]
Piaget Lo psicologo e pedagogista Jean Piaget è l’autore di una teoria sulle fasi del normale sviluppo intellettuale (stadi), dall’infanzia all’età adulta, includendo pensiero, giudizio […]
Difterite La difterite è una malattia contagiosa, diffusa dalla tosse, dagli starnuti o dalle ferite aperte di una persona infetta. I sintomi più comuni sono […]
Doping Il doping non è altro che la malsana e scorretta consuetudine di alcuni sportivi di usare sostanze illecite (oltretutto pericolose per la salute) per […]
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Presbiopia La presbiopia è la graduale perdita della capacità degli occhi di mettere a fuoco gli oggetti vicini. È una cosa assolutamente naturale, anche se […]
Sincope – Lipotimia La lipotimia o sincope è definita come perdita transitoria di coscienza dovuta a ipoperfusione cerebrale globale transitoria caratterizzata da insorgenza rapida, di […]
Coming out o Outing? Coming out, in inglese, significa uscire allo scoperto. Ma uscire è un verbo che ha una varietà di significati diversi. Può […]
L’amigdala è una struttura del cervello a forma di mandorla, da cui deriva anche il nome (dal greco amygdala che significa mandorla). Come con la […]
Cinciallegra La cinciallegra è un piccolo passeriforme della famiglia dei Paridi, lungo tra i 13,5 e i 15 cm. La specie è molto diffusa, si […]
Charles Darwin, con le sue idee, ha avuto un profondo impatto sulla comprensione della vita umana. Charles Darwin era un naturalista britannico che propose la […]