
Vitruvio, l’architetto del bello, stabile e utile
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Torricelli Evangelista Torricelli è stato un fisico e matematico italiano, principalmente conosciuto per la sua invenzione del barometro. Torricelli nacque in una famiglia povera nel […]
Enrico Fermi Enrico Fermi nacque a Roma il 29 settembre 1901, figlio di Alberto Fermi, Ispettore Capo del Ministero delle Comunicazioni, e Ida de Gattis. […]
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Euclide Euclide di Alessandria è il più eminente matematico dell’antichità, meglio conosciuto per il suo trattato di matematica Elementi. Il fatto che questo trattato sia […]
DPI In italiano DPI vuol dire punti per pollice (dall’inglese dots per inch), e indica la consistenza di punti grafici che possono essere resi da […]
Modelli matematici I modelli matematici sono una varietà di rappresentazioni formali di idee o conoscenze relative ad un fenomeno. Occorre partire dalla Realtà (sempre complessa) […]
Assito Assito (as-sì-to) è un nome comune di cosa s.m. Questa parola sembra risalire al 1400 e si riferisce a una pavimentazione, un tramezzo o una […]
Auto-Tune Per molti l’utilizzo dell’Auto-Tune sta distruggendo la musica pop. Per altri, invece, è solo uno strumento da studio che permette di cantare meglio. Cos’è […]
Telefono barattolo Hai mai provato un telefono barattolo? Puoi davvero conversare con qualcuno anche siete molto distanti. Ci hanno sempre insegnato che se non si […]