
Animali migratori, quali sono?
Animali migratori Ogni anno gruppi di cosiddetti animali migratori si spostano da un luogo all’altro. Alcuni possono percorrere migliaia di chilometri in primavera e la […]
Animali migratori Ogni anno gruppi di cosiddetti animali migratori si spostano da un luogo all’altro. Alcuni possono percorrere migliaia di chilometri in primavera e la […]
Ferdinando Magellano Ferdinando Magellano ha guidato la prima spedizione a fare il giro del mondo. Scoprì anche un passaggio dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico, che oggi […]
Catena montuosa Una catena montuosa è una serie di montagne che sono collegate tra loro generalmente per formare una lunga fila di montagne. Grandi catene montuose possono […]
Tornado: cosa sono e come si formano I tornado sono uno degli eventi meteorologici più violenti e potenti. Sono costituiti da una colonna d’aria rotante […]
Chimica Per sua stessa natura, la chimica è la scienza centrale che fornisce risposte a innumerevoli domande fondamentali poste da scienziati e filosofi all’alba dei […]
Come abbiamo visto nel video precedente, la Macchia mediterranea 2 è un argomento molto interessante da spiegare, soprattutto se rivolto a bambini
Come abbiamo visto nel video precedente, la Macchia mediterranea 2 è un argomento molto interessante da spiegare, soprattutto se rivolto a bambini
Macchia mediterranea La Macchia mediterranea è un argomento abbastanza complesso da spiegare, ma ciò non vuol dire che bambini della scuola dell’infanzia (3-6 anni) non […]
Pierluigi Ighina nasce a Milano nel 1908. Inizia fin da bambino ad avere intuizioni sugli studi magnetici. All’età di sei anni, realizza sistemi di forza motrice senza sapere cosa fossero e come funzionassero. È ispirato principalmente dall’istinto.
I lupi possono cambiare i fiumi? I lupi non cambiano i fiumi, sembrerebbe impossibile. Eppure, una delle più interessanti scoperte scientifiche dell’ultimo mezzo secolo è […]