
Ipermetropia, sintomi e cause comuni
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Ora legale e ora solare L’ora legale è la pratica di portare gli orologi avanti di un’ora rispetto all’ora solare durante i mesi estivi e […]
Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone sono un famoso insieme di storie o enigmi stimolanti creati da Zenone di Elea a metà del V […]
Proporzionalità diretta La proporzionalità diretta è la relazione tra due variabili il cui rapporto è uguale a un valore costante. In altre parole, la proporzione diretta […]
Torricelli Evangelista Torricelli è stato un fisico e matematico italiano, principalmente conosciuto per la sua invenzione del barometro. Torricelli nacque in una famiglia povera nel […]
Mendeleev Un secolo e mezzo fa, Dmitri Mendeleev compì un passo decisivo nella ricerca dell’ordine tra gli elementi, pubblicando la prima bozza della sua tavola […]
DPI In italiano DPI vuol dire punti per pollice (dall’inglese dots per inch), e indica la consistenza di punti grafici che possono essere resi da […]
R0 e Rt R0, spiegato semplicemente, rappresenta il numero medio di persone infettate da un individuo infettivo. Se R0 è maggiore di 1, il numero […]
Energia nucleare L’energia nucleare è l’energia immagazzinata all’interno di un atomo dalle forze che tengono insieme il nucleo dell’atomo. Gli scienziati hanno imparato a catturare […]