
Difterite, cause e sintomi di questa malattia
Difterite La difterite è una malattia contagiosa, diffusa dalla tosse, dagli starnuti o dalle ferite aperte di una persona infetta. I sintomi più comuni sono […]
Difterite La difterite è una malattia contagiosa, diffusa dalla tosse, dagli starnuti o dalle ferite aperte di una persona infetta. I sintomi più comuni sono […]
Il talamo è una parte del diencefalo, insieme all’epitalamo, al subtalamo, al metatalamo e all’ipotalamo. Questo si sviluppa dal diencefalo embrionale ed è una delle parti […]
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Presbiopia La presbiopia è la graduale perdita della capacità degli occhi di mettere a fuoco gli oggetti vicini. È una cosa assolutamente naturale, anche se […]
Sincope – Lipotimia La lipotimia o sincope è definita come perdita transitoria di coscienza dovuta a ipoperfusione cerebrale globale transitoria caratterizzata da insorgenza rapida, di […]
Ippocampo L’ippocampo è una piccola regione del cervello che fa parte del sistema limbico ed è principalmente associata alla memoria. Questo si trova nel lobo […]
L’amigdala è una struttura del cervello a forma di mandorla, da cui deriva anche il nome (dal greco amygdala che significa mandorla). Come con la […]
Mutismo selettivo Avrete già sentito parlare di mutismo selettivo, certamente sì. Ma che cos’è davvero questo problema che attanaglia milioni di persone ogni giorno? Quali […]
Freud Sigmund Freud era un neurologo austriaco, conosciuto principalmente per il suo lavoro sulla psicoanalisi. Forse anche per le sue teorie radicali sulla sessualità infantile, […]
Beta-carotene Il beta-carotene (β-carotene) è una fonte essenziale di vitamina A, importantissima per la crescita e la differenziazione di un certo numero di cellule e […]