
CategoryArchitettura

Vasari, l’anello di congiunzione dell’arte rinascimentale
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Vitruvio, l’architetto del bello, stabile e utile
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Viminale, il palazzo sede del Ministero dell’Interno
Viminale Il Palazzo del Viminale sorge sull’omonimo Colle ed è sede, dal 1925, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Interno. Il palazzo […]
Musei vaticani, concentrato di bellezza nel centro di Roma
Musei vaticani Dalla Basilica di San Pietro, ai Giardini Vaticani, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina ai punti archeologici, la bellezza del Vaticano non […]
Rinascimento, il periodo più florido della cultura e dell’arte
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Raffaello Sanzio, l’artista rinascimentale di Urbino
Raffaello Sanzio Raffaello nacque il 6 aprile 1483 nella città-stato del rinascimento italiano di Urbino. Urbino era considerato uno dei centri culturali d’Italia e un […]
Vaticano: la storia di un’istituzione millenaria
Vaticano Il Vaticano è un’istituzione millenaria e il luogo dei misteri per eccellenza, la Santa Sede che continuamente ha alimentato dietrologie e sospetti. Questa rappresenta […]
Lampada Tolomeo, un fascino che va oltre il tempo
Lampada Tolomeo La lampada Tolomeo, con bracci regolabili e diffusore, è stata progettata da Giancarlo Fassina e Michele De Lucchi per il famoso produttore italiano Artemide, […]
Assito: scopriamo il significato di questa parola
Assito Assito (as-sì-to) è un nome comune di cosa s.m. Questa parola sembra risalire al 1400 e si riferisce a una pavimentazione, un tramezzo o una […]