
CategoryArte Visiva

Morandi, l’artista famoso per le nature morte
Giorgio Morandi Giorgio Morandi è un artista molto apprezzato, grazie ai suoi dipinti che espandono la mente, semplici e complessi allo stesso tempo. Le sue […]
Vasari, l’anello di congiunzione dell’arte rinascimentale
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Tiziano Vecellio, il pittore della scuola veneziana
Tiziano Tiziano è stato il primo artista della “Scuola veneziana” a raggiungere la fama internazionale. La sua influenza sullo sviluppo dell’arte occidentale è durata fino […]
Frida Kahlo, l’artista surrealista e del folclore messicano
Frida Kahlo Frida Kahlo è un’artista surrealista, cresciuta nel villaggio di Coyoacan, alla periferia di Città del Messico. Trascorse gran parte della sua vita vivendo […]
Cimabue, il famoso maestro di Giotto
Cimabue Cimabue è stato l’ultimo grande pittore della tradizione pittorica bizantina. Nato nel 1240 circa e morto nel 1302 circa, è noto come il maestro […]
Salvador Dalì, l’artista simbolo del surrealismo
Salvador Dalì Salvador Dalì nacque a Figueres, in Spagna, l’11 maggio 1904. Suo padre era un avvocato molto severo, ma sua madre era più gentile […]
Chagall, vita e lavoro del grande artista russo
Chagall Marc Chagall (nome originale Moyshe Segal), venerato da Picasso e dai surrealisti, è una figura determinante nella storia dell’arte moderna. Chagall nacque nel luglio […]
Apollo, Dio del sole, della luce, della musica e della profezia
Apollo Apollo era, per gli antichi greci, uno degli dei più complessi e importanti. Questa divinità era protettrice di molte cose, tra cui: musica, poesia, […]
Musei vaticani, concentrato di bellezza nel centro di Roma
Musei vaticani Dalla Basilica di San Pietro, ai Giardini Vaticani, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina ai punti archeologici, la bellezza del Vaticano non […]