
Anni ruggenti: a quale periodo si riferiscono?
Anni ruggenti Anni ruggenti è l’espressione usata per indicare il periodo dei primi del novecento, più nello specifico il decennio degli anni venti. Quest’epoca è […]
Anni ruggenti Anni ruggenti è l’espressione usata per indicare il periodo dei primi del novecento, più nello specifico il decennio degli anni venti. Quest’epoca è […]
Hemingway Ernest Miller Hemingway, uno degli autori e giornalisti più famosi del novecento, nacque il 21 luglio 1899 a Oak Park, Chicago, USA. Nato da […]
Farsa Il termine farsa si riferisce letteralmente ad un tema melodrammatico, una commedia leggera, un fatto buffo. Nel medioevo le rappresentazioni teatrali, come in genere […]
Maria Grever Maria Grever (14 settembre 1885-15 dicembre 1951) è stata la prima compositrice messicana ad ottenere riconoscimenti internazionali. È meglio conosciuta per la canzone […]
Storyboard Lo storyboard è una sequenza di bozzetti (alcune volte accompagnati da una didascalia), che riepilogano e ripercorrono le singole sequenze di un film o […]
Oscar Wilde Oscar Wilde fu uno scrittore e poeta irlandese del periodo vittoriano, oltre che famoso esponente del decadentismo e dell’estetismo. La sua opera più […]
Walt Disney Walt Disney (formalmente Walter Elias Disney) era un fumettista, animatore, produttore, regista e doppiatore americano, famoso per aver inventato personaggi memorabili come Topolino […]
José Saramago Il premio Nobel José Saramago nacque ad Azinhaga, in Portogallo, il 16 novembre 1922. Era un giornalista portoghese, traduttore, romanziere, drammaturgo e poeta. […]
Verano Il cimitero del Verano, a Roma, è famoso per essere il luogo dove sono custodite le spoglie dei personaggi italiani più importanti. Il progetto […]
Pesce pagliaccio Il pesce pagliaccio è noto come pesce arancione brillante con tre strisce bianche verticali o barre lungo i lati. Questo tipo di pesce […]