
Vasari, l’anello di congiunzione dell’arte rinascimentale
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Frida Kahlo Frida Kahlo è un’artista surrealista, cresciuta nel villaggio di Coyoacan, alla periferia di Città del Messico. Trascorse gran parte della sua vita vivendo […]
Donatello Lo scultore italiano Donatello è uno degli artisti più influenti del XV secolo in Italia, noto per la sua scultura in marmo del David, […]
Canova Lo scultore italiano Antonio Canova (probabilmente il più grande esponente della scultura neoclassica) è noto per le sue opere in marmo di nudi delicati. […]
Salvador Dalì Salvador Dalì nacque a Figueres, in Spagna, l’11 maggio 1904. Suo padre era un avvocato molto severo, ma sua madre era più gentile […]
Apollo Apollo era, per gli antichi greci, uno degli dei più complessi e importanti. Questa divinità era protettrice di molte cose, tra cui: musica, poesia, […]
Musei vaticani Dalla Basilica di San Pietro, ai Giardini Vaticani, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina ai punti archeologici, la bellezza del Vaticano non […]
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Pablo Picasso Pablo Picasso (Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz y Picasso) nacque […]
La sindrome di Stendhal La sindrome di Stendhal è la sopraffazione dall’opera d’arte, tale da far stare male fisicamente e mentalmente una persona. Pochi anni […]