
Chagall, vita e lavoro del grande artista russo
Chagall Marc Chagall (nome originale Moyshe Segal), venerato da Picasso e dai surrealisti, è una figura determinante nella storia dell’arte moderna. Chagall nacque nel luglio […]
Chagall Marc Chagall (nome originale Moyshe Segal), venerato da Picasso e dai surrealisti, è una figura determinante nella storia dell’arte moderna. Chagall nacque nel luglio […]
Apollo Apollo era, per gli antichi greci, uno degli dei più complessi e importanti. Questa divinità era protettrice di molte cose, tra cui: musica, poesia, […]
Musei vaticani Dalla Basilica di San Pietro, ai Giardini Vaticani, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina ai punti archeologici, la bellezza del Vaticano non […]
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Raffaello Sanzio Raffaello nacque il 6 aprile 1483 nella città-stato del rinascimento italiano di Urbino. Urbino era considerato uno dei centri culturali d’Italia e un […]
Coco Chanel Ripercorriamo la leggenda di Coco Chanel. Cosa ha reso così unica la stilista francese e fondatrice del marchio Chanel? Chanel partì dal basso riuscendo […]
DPI In italiano DPI vuol dire punti per pollice (dall’inglese dots per inch), e indica la consistenza di punti grafici che possono essere resi da […]
Botticelli Botticelli, uno dei giovani maestri del primo Rinascimento, è ricordato per aver introdotto l’età d’oro dell’arte in Italia. I critici d’arte affermano che nessun […]
Storyboard Lo storyboard è una sequenza di bozzetti (alcune volte accompagnati da una didascalia), che riepilogano e ripercorrono le singole sequenze di un film o […]
Pablo Picasso Pablo Picasso (Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz y Picasso) nacque […]