
Brainstorming: che cosa vuol dire?
Brainstorming Il brainstorming è un metodo utilizzato dai team di progettazione per generare idee per risolvere problemi di progettazione chiaramente definiti. In condizioni controllate e […]
Brainstorming Il brainstorming è un metodo utilizzato dai team di progettazione per generare idee per risolvere problemi di progettazione chiaramente definiti. In condizioni controllate e […]
Giambo Il giambo, nella metrica della poesia (principalmente greca e latina), rappresenta un piede composto da una sillaba breve, seguita da lunga. Il termine deriva […]
Pex -Partecipation Exemptiom La PEX (partecipation exemption) è uno speciale regime fiscale che dà la possibilità di evitare il concorso alla composizione del reddito imponibile […]
Asindeto L’asindeto appartiene a quelle figure retoriche che vogliono raffigurare un elenco di termini o un ritmo di varie proposizioni, senza utilizzare congiunzioni, ma solo […]
Agenda 2030 Nel 2015 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda 2030 ha stabilito 17 obiettivi di […]
Sacra lancia di Longino Avete mai sentito parlare della Sacra Lancia di Longino, che secondo le antiche leggende conferisce al suo possessore il potere di […]
Resilienza Resilienza è ciò che dà alle persone la forza psicologica per affrontare lo stress e le difficoltà, è il serbatoio mentale a cui le […]
Metodo Jigsaw Il metodo Jigsaw rappresenta la tecnica del puzzle, organizzando l’attività in classe con gli studenti dipendenti l’uno dall’altro per raggiungere la finalità. In […]
Epistemologia: che cos’è? L’epistemologia è una branca della filosofia che si occupa della natura e della giustificazione della conoscenza. Il termine deriva dalle parole greche […]
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]