
Vitruvio, l’architetto del bello, stabile e utile
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Viminale Il Palazzo del Viminale sorge sull’omonimo Colle ed è sede, dal 1925, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Interno. Il palazzo […]
Musei vaticani Dalla Basilica di San Pietro, ai Giardini Vaticani, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina ai punti archeologici, la bellezza del Vaticano non […]
Assito Assito (as-sì-to) è un nome comune di cosa s.m. Questa parola sembra risalire al 1400 e si riferisce a una pavimentazione, un tramezzo o una […]
Verano Il cimitero del Verano, a Roma, è famoso per essere il luogo dove sono custodite le spoglie dei personaggi italiani più importanti. Il progetto […]
Grattacieli più alti del mondo Quali sono i grattacieli più alti del mondo? Esiste una lista? In questo articolo vi presentiamo i primi 10 della […]
Tempio greco Il tempio greco è considerato una delle massime espressioni realizzative dell’architettura, anche perché rappresentava la dimora terrena degli dei. L’idea basilare di questo […]
Pieve Il termine pieve deriva dal latino plebs (popolo). La pieve era un’area territoriale religiosa e civile, dove sorgeva una chiesa rurale con battistero, chiamata […]
Il cuore delle città antiche
Il termine acropoli deriva dal greco e significa letteralmente “città alta” (àkros “alta”, pòlis “città”).
Quest’are è, perciò, posta in una posizione dominante rispetto all’altra parte della città.
SCIA (segnalazione certificata inizio attività) SCIA, tutti i dettagli da conoscere e il modello word editabile da scaricare gratuitamente. La segnalazione certificata inizio attività è […]