
Agenda 2030 dell’Onu e suoi obiettivi
Agenda 2030 Nel 2015 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda 2030 ha stabilito 17 obiettivi di […]
Agenda 2030 Nel 2015 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda 2030 ha stabilito 17 obiettivi di […]
Girondini e Montagnardi I Girondini e i Montagnardi rappresentano due correnti politiche contrapposte della Convenzione Nazionale, ovvero quell’assemblea che si radunò a Parigi nel 1792 […]
Singolarità nell’universalità Con questo articolo tratteremo un ossimoro che potrebbe portarci a riflessioni davvero stimolanti: singolarità nell’universalità del mondo. Prima di entrare nella elucubrazione mia […]
Sancta Sanctorum Il sancta sanctorum rappresenta la parte di un edificio o di un’organizzazione in cui poche persone sono autorizzate ad entrare. È il luogo […]
Augusto Augusto nacque il 23 settembre 63 a.C. nella città di Roma. A quel tempo, Roma era ancora una repubblica governata da funzionari eletti. Il […]
Luigi XIV Luigi XIV, il “Re Sole”, fu re di Francia dal 1643 al 1715 e ampiamente ritenuto il più grande monarca della sua epoca. […]
Alte cariche dello Stato Quali sono le più alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana? Molti non lo sanno, ma queste sono principalmente cinque. Ma […]
Borgia La famiglia Borgia, in tutto il suo complesso, ha fatto scalpore nella storia. Parliamo di una famiglia che esercitò un’influenza enorme, brevemente ma in […]
Engels Friedrich Engels, figlio maggiore di un industriale tedesco di successo, nacque a Barmen il 28 novembre 1820. Da giovane, suo padre lo mandò in […]
Karl Marx Karl Marx è stato un filosofo, un economista rivoluzionario e un leader, fondatore del socialismo utopistico e scientifico moderno. Le sue idee di […]