
Ipermetropia, sintomi e cause comuni
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Spaghetti di soia con verdure di stagione e gamberetti Oggi presentiamo un primo internazionale, anzi extra continentale: spaghetti di soia con un condimento vegetale e […]
Mozzarella di bufala La Campania è la capitale della mozzarella di bufala, quel prelibato formaggio che si ricava dal latte di questo dolcissimo animale. Il […]
Anguilla o capitone Spesso sentiamo parlare di anguilla o capitone, principalmente nel mese di dicembre e gennaio, ma pochi conoscono effettivamente le differenze tra questi […]
Cannella La cannella è una spezia importantissima nella cottura al forno soprattutto di dolci. È molto utilizzata ed ha un grande impatto. Con questa spezia […]
Chewing gum Prima della seconda guerra mondiale, il chewing gum era prodotto utilizzando la linfa dell’albero messicano della sapodilla, con l’aggiunta di aromi per renderlo […]
Beta-carotene Il beta-carotene (β-carotene) è una fonte essenziale di vitamina A, importantissima per la crescita e la differenziazione di un certo numero di cellule e […]
Crema Chantilly Con questo articolo scoprirai le diverse fasi di preparazione di una crema chantilly. Troverai anche consigli per la preparazione e un esempio di […]
Frutta e verdura L’elenco che segue mostra quale frutta e verdura è considerata tra le migliori fonti di vitamina A (carotenoidi), vitamina C, acido folico […]
Pici I pici toscani sono una pasta fresca (spaghettoni), realizzata con acqua, sale e grano tenero, il cui diametro è di circa 3-4 mm. Questa […]