
Apollo, Dio del sole, della luce, della musica e della profezia
Apollo Apollo era, per gli antichi greci, uno degli dei più complessi e importanti. Questa divinità era protettrice di molte cose, tra cui: musica, poesia, […]
Apollo Apollo era, per gli antichi greci, uno degli dei più complessi e importanti. Questa divinità era protettrice di molte cose, tra cui: musica, poesia, […]
Un modello per l’elenco invitati matrimonio in formato Excel ti sarebbe utile, in modo da tenere sotto controllo le variabili? Elenco invitati matrimonio in Excel […]
Raffaello Sanzio Raffaello nacque il 6 aprile 1483 nella città-stato del rinascimento italiano di Urbino. Urbino era considerato uno dei centri culturali d’Italia e un […]
Guardare o Vedere Guardare o Vedere è uno degli argomenti che ogni tanto vengono fuori per identificare la scarsa attenzione nelle cose. Guardare significa dirigere […]
Gutenberg Johannes Gutenberg, nato nel 1398 a Mainz in Germania, ha introdotto in Europa il concetto di carattere mobile e la prima macchina da stampa. […]
Decrescita felice Le idee di decrescita felice sono un tentativo di ridurre la produzione e il consumo nella società, con l’obiettivo della sostenibilità sociale ed […]
Socrate A differenza di altri famosi filosofi greci, Socrate non ha scritto i suoi pensieri e le sue idee, preferendo parlare solo ai suoi seguaci. […]
Platone Platone è il filosofo greco che ha contribuito a formare le fondamenta della filosofia occidentale, fondando l’Accademia ad Atene. Nato ad Atene nel 427 […]
Punteggiatura L’origine della punteggiatura risiede nella retorica classica. Quando gli oratori preparavano discorsi nell’antica Roma e in Grecia, venivano usati simboli per indicare dove e […]
Chiasmo nella lingua italiana Chiasmo deriva dal greco antico chiasmòs, a sua volta ricavato dal verbo chiazo, traducibile in “dispongo a forma di X”. Il chiasmo è una […]